Giorno per giorno, disperatamente - Analisi di un film (in)dimenticato
Uno dei film italiani più belli - e più sconosciuti - dei primi anni Sessanta viene in questo volumetto criticato e analizzato a fondo. Storia dell'inferno che è costretta a passare una famiglia romana a causa della follia di uno dei due figli, che entra ed esce dal manicomio.
Il film, del 1961, è stato editato per l'home video solo nel settembre del 2017 (andato fuori catalogo nell'agosto 2020) e passa in tv raramente. Questo libro tenta di farlo conoscere ancora di più e di svelare retroscena e curiosità.
80 pagine. Edizioni Nocturno, febbraio 2017
Autore: Manuela Coturri (a cura di Giorgio Navarro)
Prefazione di Tomas Milian (protagonista del film).
con dvd-r del film in omaggio