Carrello 0
Nocturno 142 Alieni Cattivi

Nocturno 142 Alieni Cattivi

€6.00

Editoriale
La voce degli altri di Michele Giordano
Parla come mangi di Manlio Gomarasca

NOCTURNIANI
MR. CANNIBAL di Ruggero Deodato
musicarelli e altre amenità di Alberto De Martino
sfarinature di Corrado Farina

INsala
Transformers 4 - L’era dell’estinzione  / 22 Jump Street / Surrounded / Paranormal Stories

CINEtv
Penny Dreadful / Fargo
lost series: Mork & Mindy

CINEscifi
Time Lapse
l’armadio dello zio forry: La promessa di Satana
oltre il torrente: Ischidados - I risvegliati

CINEaction
In the Blood
hard boiled: Il colpo della metropolitana
i professionisti: Carl Weathers

CINEasia
Monsterz
orient express: Danger Dolls / Live

CINEsex
Puppylove
lesborama: Allyson is Watching
il nudo: Scarlett Johansson
il culo: Dakota Fanning

CINEfest
Neuchatel 2014: Starry Eyes / Zombeavers / The Canal / White Bird in a Blizzard / Patch Town / P’tit Quinquin / Eat / Late Phases / WolfCop / Discopathe / Housebound / iNumber Number / The Harvest / Tommy

VISIONI
Liberaci dal male
Intervista a Scott Derrickson

VISIONI
I mercenari 3
Nurse 3D
Anarchia - La notte del giudizio

VISIONI
Intervista a Stefano Sollima

Nocturno Culture
CULT
Valentina ragazza in calore

Speciale
Armando Bó e Isabel Sarli: Sexploitation argentina

Nocturno Entertainment
I dvd del mese: La storia del cinemabis secondo Cinekult / L’estate calda di Horror Channel
Dvd catalogo

La posta del cuore
Dimensione delirio

Introduzione - Il buio della luce: 50 anni di paura di Davide Pulici

La paura degli alieni come tema conduttore di un dossier le cui fondamenta sono state gettate decenni fa: quando un bambino ebbe una crisi di panico davanti a un disegno.

Il buono, il brutto e l'alieno di Giuseppe Lippi

Aprimi, marziana, aprimi di Giuseppe Lippi

 

1) Ma come sono buoni i terrestri

L'universo altamente famelico di Ufo, Prey e Under the Skin di Davide Pulici

Terrore ad Amityville Park di Andrea Lanza

 

2) Quando la luna si posò sulla strada

La notte in cui scoprimmo di non essere soli, nell'universo come nella nostra camera da letto immersa nel buio. Le grandi abduzioni dello schermo e i loro sinistri correlati di D. Pulici, Marcello Aguidara, Eugenio Ercolani, Luca Luisa, Marcella Leonardi, Marco Cacioppo.

 

3) Le macchine cosmiche della divinità

La mistica come chiave di lettura del capolavoro si Spielberg, dove gli alieni sbarcano dalla grande luce come concrezioni del peace&love. di Dikotomiko Cineblog

Incontri alternativi di D. Pulici

 

4) Ma tu chi sei? La donna e l'alieno

Gli extraterrestri, al cinema, qualche volta si divertono a giocare a dadi con la femminilità. Theron, Moore e Kidman alle prese con le complessioni aliene. di Giuseppe Pili


Condividi questo prodotto


Ti potrebbe interessare